
Cerca qui...
L’olio di semi di girasole è ottenuto per spremitura meccanica dal germe di semi di Helianthus Annuus (girasole) accuratamente selezionati non modificati geneticamente (no OGM).
È caratterizzato da un’alta concentrazione di acido oleico (circa 80%) che lo rende simile all’olio di oliva e molto più resistente alle alte temperature rispetto all'olio di girasole comune.
Olio da tavola, adatto a sughi, maionese e conserve.
Adatto alla cottura, particolarmente indicato per fritture grazie alla resistenza ad alte temperature (punto di fumo alto).
Pagamenti sicuri
Metodi di consegna
Spedizione e Resi
Olio di semi di girasole alto oleico ottenuto per spremitura meccanica a freddo da una particolare varietà di semi di Helianthus Annuus (nome scientifico del girasole) non modificati geneticamente (no OGM).
È caratterizzato da un’alta concentrazione di acido oleico (circa 80%) che lo rende simile all’olio di oliva.
L'olio di girasole alto oleico ha un sapore gustoso, si presenta di colore giallo chiaro.
È caratterizzato da una elevata quantità di vitamina E.
L’olio di semi di girasole alto oleico è costituito per la maggior parte da acidi grassi insaturi tra questi l’acido linoleico (omega6).
Rispetto all’olio di girasole “comune” l’alto oleico durante la cottura ha più stabilità grazie all’alta concentrazione di acido oleico ed è molto resistente alle alte temperature.
Risulta quindi molto indicato per friggere e per tutte le cotture che necessitano elevate temperature.
Trova ottimo impiego per condire vegetali e verdure, preparazione di sughi, maionese, conserve sott’olio.
230 °C - 245 °C
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore.
Richiudere la confezione dopo l'uso.
Bottiglia di vetro da 1 L
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Commenti Nessun cliente per il momento.
Potrebbe anche piacerti